Scegli la data:

Articoli
-
02 APR Schede Madri e chipset
AMD e Intel, cosa offrono i chipset per le CPU di ultima generazione
Vediamo insieme cosa offrono in termini di specifiche tecniche le piattaforme AMD AM5 (Ryzen 7000/8000/9000) e Intel LGA 1851 (Core Ultra 200S) attualmente sul mercato. AMD conta su due generazioni di chipset 600 e 800 quasi intercambiabili, Intel su tre modelli al cui vertice c'è lo Z890, con B860 a... -
01 APR Portatili
PCSpecialist 16' Fusion Copilot+ PC: leggero e silenzioso
Forte di una piattaforma Intel Core Ultra 7 di seconda generazione e di uno chassis ampio, robusto e leggero, il notebook PCSpecialist 16' Fusion Copilot+ PC è un sistema che coniuga la grande superficie di uno schermo da 16 pollici all'elevata autonomia di funzionamento con batteria, il tutto con un... -
31 MAR Tablet
Recensione Xiaomi Pad 7: ottime prestazioni e design curato, a meno di 400 euro
Con un display da 11,2 pollici, un processore Snapdragon 7+ Gen 3 e il sistema operativo HyperOS 2, Xiaomi Pad 7 si affaccia in maniera aggressiva nel settore dei tablet di fascia media. Lo fa, inoltre, con un design unibody in alluminio da 6,2mm e 500 grammi di peso, ospitando una batteria da 8850mAh... -
28 MAR Portatili
Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell
Stanno arrivando sul mercato i notebook con GeForce RTX 5000 Blackwell: si parte con le soluzioni dotate di GPU RTX 5090 e 5080 Laptop, per seguire con i modelli RTX 5070 Ti e 5070 Laptop. Tante le novità dell'architettura Blackwell, dall'architettura fino ad arrivare alle ottimizzazioni energetiche.... -
27 MAR Periferiche
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni. -
26 MAR Videogames
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma... -
26 MAR Telefonia
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti. Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere... -
25 MAR Sistemi
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato... -
24 MAR Portatili
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico. -
21 MAR Telefonia
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo... -
19 MAR Schede Video
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom. -
18 MAR Telefonia
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura. -
17 MAR MWC 2025TLC e Mobile
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti... -
12 MAR Periferiche
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect. -
11 MAR Apple
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità.... -
11 MAR Processori
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo... -
10 MAR Apple
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione
Arriva sul mercato la nuova generazione di iPad Air che non cambia esteticamente ma che spinge ancora di più sull’acceleratore. C’è il processore M3 pronta a sfidare i più costosi iPad Pro con M4 ma soprattutto a permettere agli utenti di utilizzare Apple Intelligence quando arriverà ad aprile. Cosa... -
07 MAR Casa
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto
Annunciato al CES 2025 di Las Vegas, il nuovo arrivato della famiglia di robot di pulizia domestica di Roborock spicca non solo per la completa dotazione tecnica ma anche per il ridotto ingombro verticale, grazie al quale può passare a pulire in aree non accessibili ad altri robot con design più tradizionale... -
06 MAR Schede Video
Gigabyte RX 9070 XT GAMING OC recensione: la forza di RDNA 4 in dimensioni più contenute
Dopo la recensione di lancio, diamo uno sguardo alla Gigabyte RX 9070 XT GAMING OC, scheda video custom realizzata dalla casa taiwanese, basata sul progetto della 9070 XT di AMD. Più compatta delle proposte ASUS TUF Gaming viste nel precedente articolo, la nuova proposta mostra prestazioni davvero convincenti... -
05 MAR Schede Video
Radeon RX 9070 XT e 9070 recensione: RDNA 4 mette pressione a NVIDIA
Dopo il posticipo da gennaio a marzo, finalmente le GPU Radeon RX 9070 XT e 9070 sono pronte a debuttare sul mercato. Le proposte RDNA 4 si sono ben comportate nei test gaming, dimostrandosi temibili concorrenti delle GeForce RTX 5070 0 5070 Ti. Il prezzo davvero aggressivo della 9070 XT rappresenta,...
Scegli la data:

-
Nintendo Switch 2: la nuova generazione si affida a soluzioni di upscaling più leggere, senza DLSS
-
Il Senato ha approvato il DDL sull'intelligenza artificiale: cosa dice il documento
-
Non solo la serie Radeon RX 9060, AMD sta lavorando alla RX 9070 GRE?
-
WattWise è lo strumento open source che regola le prestazioni in base ai costi del'energia elettrica
-
Proscenic P16: scopa elettrica senza fili da 550W/50 kPa e autonomia di 55 minuti a soli 129€ su Amazon
-
Non tutte le GPU escono perfette: il caso della caldissima 9070 XT di Powercolor
-
Come installare Windows 11 su un PC che non lo supporta? Il sistema di Microsoft non vi piacerà
-
Tesla, crollo vendite nel primo trimestre. Il risultato spinge Musk a lasciare il ruolo governativo?
-
Nintendo Switch 2 sarà costosa: anche le microSD dovranno essere necessariamente Express
-
Project Kuiper, è tutto pronto: anche Amazon va nello spazio. Primo lancio atteso per il 9 aprile
-
Neuralink: al via iscrizioni per partecipare ai test sugli impianti cerebrali
-
Qualcomm annuncia Snapdragon 8s Gen 4, il SoC per smartphone potenti e non costosissimi
-
MOVA P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere completo ed efficiente
-
Sono dazi amari per tutti: Trump non risparmia nessuno, è guerra commerciale